Esperienza sorprendente a Campo Calabro: la Biennale dello Stretto si è rivelata un’occasione per una immersione totale nella cultura contemporanea e per apprezzare la visione oltre ogni stereotipo del sindaco Sandro Repaci e delle persone...
Buon compleanno, San Ferdinando! L’11 settembre 1818 presero avvio i lavori di bonifica del sito su cui sorge l’attuale San Ferdinando e quattro anni più tardi, nel 1822, venne firmata la consegna dei terreni su cui, in seguito, è sorto...
E’ stato presentato il progetto della nuova visione urbana, culturale e sociale per lo sviluppo di San Ferdinando che ruota intorno all’idea di risorse, anche economiche, e spazi come beni comuni (cd. new commons) che, coinvolgendo la...
Con questo evento artistico-culturale, l’artista Elena Di Capita “Gyotaku Levante”, in residenza a San Ferdinando dal 19 al 23 luglio 2022, ha donato alla comunità un gyotaku del pesce pettine. L’opera, rappresentativa della...
22 luglio 2022. E’ stato presentato in Sala Consiliare il libro di Augusto Di Stanislao “Controvento”, una riflessione sul complesso periodo dell’adolescenza. L’incontro è stato moderato dall’assessore alla...